Framework
La Theory U di Otto Scharmer (Professore del MIT di Boston) è una delle più apprezzate teorie del Change Management. L’applicazione pratica di questa teoria è stata rivista e personalizzata da Leanprove, per garantire la revisione Lean dei processi e la loro sostenibilità nel tempo nell’ottica del Miglioramento Continuo.
Obiettivo
Il corso permette di creare una profonda crescita interiore nelle persone e nel team, utile a supportare il cambiamento organizzativo agendo sulle leve culturali e comportamentali delle persone coinvolte nel processo di miglioramento. I partecipanti apprendono come coinvolgere attivamente nel cambiamento tutto il team, generando consapevolezza, conoscenza ed espressione di sé.
Destinatari
Amministratori delegati, Direttori Generali, Direttori e Responsabili di funzione, Middle Manager, Capi Ufficio, Impiegati e Capi Reparto.
Contenuti
Modalità interattiva che segue il percorso della Theory U, dalla fase del Downloading a quella del Performing, per realizzare infine un Action Plan personalizzato utilizzando gli strumenti presentati. Il primo step fornisce le basi per interventi di rinnovamento delle competenze attitudinali dell’individuo. Il secondo step mira ad allineare i valori e gli obiettivi individuali, di team e aziendali. Il terzo step serve a mettere in pratica le competenze attitudinali dell’individuo, attraverso un Action Plan personale, coerente con i valori e gli obiettivi di team e aziendali.
- La curva del cambiamento
- Come superare la resistenza al cambiamento
- Coaching Circle
- Prototyping Canvas
- La comunicazione del Change Management
- Stakeholder Interview
- Empathy Talk
Modalità


Live
