Framework

Leadership e Coaching sono competenze trasversali e relazionali, utili in ogni realtà operativa e aziendale per la gestione sia delle proprie attitudini personali sia del team di lavoro.

Obiettivo

Il corso consente di formare leader, riconosciuti dall’azienda e dalle persone, in grado di motivare il proprio team di lavoro e di aumentare le performance del singolo. La leadership basata sul Coaching porta ad un miglioramento nelle competenze attitudinali sia a livello individuale sia collettivo e permette di creare un clima più collaborativo all’interno del team. I partecipanti al corso apprendono come accrescere le proprie competenze di leadership e interiorizzano gli strumenti del Coaching, per far crescere i propri collaboratori e per arrivare in maniera più efficiente agli obiettivi aziendali e personali.

Destinatari

Amministratori Delegati, Direttori Generali, Direttori e Responsabili di funzione, Middle Manager, Capi Ufficio e Capi Reparto.

Contenuti

Didattica interattiva con l’utilizzo di simulazioni, esercitazioni e case study. Nel percorso si acquisiscono le fondamenta del Coaching attraverso esercizi pratici usando il metodo G.R.O.W. di John Whitmore e il Solution Focus.

  • Come cambia l’atteggiamento da Leader a Coach
  • Lo stile comunicativo del Coach
  • Coaching Circle
  • Comprendere il proprio stile di Leadership
  • Delega
  • Feedback
  • La motivazione
  • Metodo G.R.O.W. di John Whitmore
  • Metodo Solution Focus
Richiedi informazioni

Modalità

Corsi in presenza
Miglioramento continuo Lean Six Sigma
Webinar
Live
Value stream mapping
Formula Mista

Integra la tua formazione

Change Management e Theory U
Time Management
Coaching per lo Smart Working

Metodologia Lean Six Sigma

Leave a Reply

Questo sito utilizza cookies per varie funzionalità. Cookie policy