Lean to Improve your Business

Leanprove accompagna le aziende di ogni settore nel percorso verso la Business Excellence, un modello sinergico innovativo che ottimizza i processi attraverso la Process Excellence, sviluppa le competenze tramite la Human Excellence e favorisce l’innovazione digitale con la Digital Excellence.

Vision

Vogliamo essere il miglior compagno di viaggio nella crescita personale e aziendale, per il raggiungimento dell’eccellenza.
Vogliamo essere la miglior squadra in cui lavorare e con cui lavorare, con
Orgoglio, Opportunità, Emozioni.

Mission

Attraverso l’ascolto e un’attenta analisi, aiutiamo da sempre i professionisti e le aziende a strutturare un percorso di miglioramento continuo personalizzato, per emergere nei rispettivi mercati di riferimento. Supportiamo i nostri clienti nel raggiungimento dell’eccellenza aziendale (Business Excellence), operando sia nell’ambito tecnico dei processi (Process Excellence), sia nella conoscenza dei comportamenti e delle dinamiche interpersonali (Human Excellence)
sia nel corretto utilizzo delle tecnologie abilitanti (Digital Excellence).

Scopri la nostra storia

Primo progetto Six Sigma in Italia

Primo convegno Six Sigma in Italia

Primo progetto Six Sigma negli USA

Primo progetto DFSS in Cina

Six Sigma Tour negli USA

Lean Tour in Giappone

Lean Six Sigma in Sanità

Il libro più venduto in Italia in materia Lean Six Sigma

Forum R-Innova!

Convegno ICAD

Primo Progetto Lean negli Emirati Arabi Uniti

Business Excellence

Primo Forum Fondazione Leanprove

Il Prof. Gabriele Arcidiacono, Presidente del Comitato Scientifico Internazionale di Leanprove, implementa il primo progetto Six Sigma in Italia presso gli stabilimenti della General Electric.

Il Prof. Gabriele Arcidiacono è relatore del primo convegno organizzato in Italia sul Six Sigma, dove presenta la forza della metodologia come “modus operandi” utile a gestire la complessità quotidiana di tutte le aziende di qualsiasi dimensione e settore.

Sviluppiamo il primo progetto Six Sigma negli USA a Washington per TRW Inc., una delle più importanti aziende in ambito aerospaziale.

Sviluppiamo il primo progetto Design For Six Sigma in Cina a Shanghai per Baosteel Group Corporation, il più grande gruppo siderurgico cinese e uno dei maggiori produttori mondiali di acciaio.

Nell'ambito di una visita presso aziende e università di Boston e Detroit sul tema Six Sigma e Design For Six Sigma, il Prof. Gabriele Arcidiacono coordina la delegazione italiana composta da imprenditori di 40 aziende. Tra le tappe toccate anche IBM, Delphi, Henry Ford Hospital, MIT di Boston, Boston College, Wayne State University.

Nell'ambito di una visita presso aziende di Tokyo, Nagoya e Osaka, sul tema Lean, il Prof. Gabriele Arcidiacono coordina la delegazione italiana composta da imprenditori di 44 aziende, per condividere l'applicazione del Lean Manufacturing in Toyota, Toshiba, Yamada e Denso.

Leanprove coordina il progetto "Lean Six Sigma in Sanità", affiancando 30 aziende ospedaliere in tutta Italia in progetti di Miglioramento Continuo. Nell'ambito di tale iniziativa il Prof. Gabriele Arcidiacono è autore del volume "Lean Six Sigma in Sanità", presentato alla presenza del Ministro della Salute.

Il Comitato Scientifico di Leanprove pubblica "Lean Six Sigma: metodologia scientifica applicata per Kaizen Leader e Green Belt", Editore Springer. Nato dall'applicazione diretta del metodo nelle più svariate realtà aziendali è il libro più venduto in Italia in materia Lean Six Sigma (oltre 15.000 copie vendute).

Leanprove organizza la prima edizione del Forum R-Innova!, l’evento dedicato all'innovazione e alla riorganizzazione aziendale che riunisce imprenditori, CEO e manager delle più importanti aziende italiane e internazionali. Il Forum viene aperto dal Prof. Kai Yang, uno dei massimi esperti di riorganizzazione aziendale, padre del Design For Six Sigma e membro del Comitato Scientifico Internazionale di Leanprove.

Il Prof. Gabriele Arcidiacono organizza ed è Chairman dell'International Conference on Axiomatic Design (ICAD) con la partecipazione del Prof. Nam P. Suh, Inventore dell'Axiomatic Design. L'ICAD è l'incontro annuale dei massimi esperti in materia Axiomatic Design e Design For Six Sigma.

Leanprove sviluppa il primo progetto Lean negli Emirati Arabi Uniti per Technogym, leader globale nel settore Wellness.

Leanprove mette a punto la Business Excellence, un modello sinergico innovativo, pensato insieme alle aziende che sostiene ogni giorno nel percorso di Miglioramento Continuo, per lavorare in modo sinergico su processi (Process Excellence), persone (Human Excellence) e tecnologie (Digital Excellence).

La Fondazione Leanprove organizza il Forum “La sfida per un nuovo presente inclusivo e sostenibile” su valorizzazione del fattore umano, definizione di processi semplici, veloci e utili e creazione di valore attraverso le tecnologie digitali, temi su cui istituzioni, imprese, università e terzo settore si confrontano per agire congiuntamente.

Scopri la nostra storia

Comitato Scientifico Internazionale

Prof. Gabriele Arcidiacono (Europa)

Professore Ordinario di Progettazione Meccanica e Costruzione di Macchine presso l’Università degli Studi “Guglielmo Marconi” di Roma, dove è anche Direttore del Dipartimento di Scienze Ingegneristiche e membro del Senato Accademico.
Presidente del Centro di Ricerca Interuniversitario STEERING (STatistiscs for EngineERING).
Visiting Professor (1998) e Guest Researcher (2000) presso il MIT di Boston, USA.
Ha implementato il primo programma Six Sigma in Italia (General Electric, dal 1996) e ha guidato in questo percorso di cambiamento oltre 300 aziende (tra cui Leonardo Elicotteri, Poste Italiane, FCA, Ferrari, Nestlé, Santander, Unicredit, Honda Motor, Piaggio, Pfizer, Johnson&Johnson, MSD, Roche, Abbott, Electrolux, Technogym, Leroy Merlin, BASF) in Europa, America del Nord, America del Sud e Asia. Autore di oltre 140 articoli scientifici e di 12 libri, fra cui “Lean Six Sigma in Sanità” (coautore anche Daniel T. Jones), presentato il 25 Ottobre 2012 alla presenza del Ministro della Salute.

Prof. Fabrizio Lepri (Europa)

Professore di Gestione delle Risorse Umane e delle Competenze presso l’Università degli Studi di Roma La Sapienza e Coach certificato ICF. È stato docente per vari Master su Human Resources Management fra i quali Master HR Luiss Guido Carli e membro dell’Officina di Organizzazione e del Bicocca Training Lab, presso la facoltà di Economia dell’Università di Bologna e la facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca.
In ERICSSON TELECOMUNICAZIONI (1985 – 1997) è stato project manager di grandi progetti internazionali, in TELECOM ITALIA MOBILE (1997-2000) Responsabile dell’Organizzazione e in POSTE ITALIANE (2000 – 2019), fra i numerosi incarichi, Responsabile dello Sviluppo Organizzativo, della Formazione, della Comunicazione Interna, della Qualità e della Customer Experience.
Dal 2020 opera come Human Resources Senior Advisor per aziende manifatturiere e di servizi, italiane e internazionali.
Vanta una delle più importanti esperienze in Italia come formatore e coach in ambito di selezione e formazione delle risorse umane, analisi dei bisogni formativi, analisi del clima organizzativo, project management e guida del cambiamento aziendale.

Prof. Kai Yang (USA e Asia)

Professore presso la Wayne State University di Detroit.
Presidente del Ph.D. Program in Industrial and Systems Engineering.
Direttore del Healthcare Systems Engineering Group.
È ritenuto uno dei massimi esperti mondiali di riorganizzazione e innovazione aziendale; autore dei principali testi di riferimento in materia, fra cui “Leading processes to lead companies. Lean Six Sigma: Kaizen Leader & Green Belt Handbook”. Il Prof. Yang ha influenzato, con i suoi libri, il mondo della progettazione. In particolare attraverso il testo “Design For Six Sigma: A Roadmap for Product Development” ha fornito le linee guida per integrare metodi di qualità e di statistica tradizionali con principi innovativi avanzati. È stato protagonista in quest’ultimo ventennio di importanti progetti di riorganizzazione e progettazione dei processi/prodotti industriali per aziende del calibro di Apple Samsung, Siemens, General Motors, Ford, Chrysler.

I nostri professionisti

Il team di Leanprove Lean Six Sigma

Bernardo Arcidiacono

Il team di Leanprove Lean Six Sigma

Gabriele Arcidiacono

Il team di Leanprove Lean Six Sigma

Gianluca Banci

Il team di Leanprove Lean Six Sigma

Giusal Bellando Randone

Il team di Leanprove Lean Six Sigma

Serena Bettini

Il team di Leanprove Lean Six Sigma

Vilma Biancotto

Il team di Leanprove Lean Six Sigma

Danilo Bordini

Il team di Leanprove Lean Six Sigma

Laura Cerone

Il team di Leanprove Lean Six Sigma

Guido Cincinelli

Il team di Leanprove Lean Six Sigma

Stefano Franceschelli

Il team di Leanprove Lean Six Sigma

Luca Gentile

Il team di Leanprove Lean Six Sigma

Laura Giuliani

Il team di Leanprove Lean Six Sigma

Kristina Grancaric

Il team di Leanprove Lean Six Sigma

Richard Hong

Il team di Leanprove Lean Six Sigma

Fabrizio Lepri

Il team di Leanprove Lean Six Sigma

Massimiliano Manfredi

Il team di Leanprove Lean Six Sigma

Leonardo Mannori

Il team di Leanprove Lean Six Sigma

Eleonora Mazza

Il team di Leanprove Lean Six Sigma

Chiara Parenti

Il team di Leanprove Lean Six Sigma

Lorenzo Roberti

Il team di Leanprove Lean Six Sigma

Melania Samà

Il team di Leanprove Lean Six Sigma

Pietro Schioppetto

Il team di Leanprove Lean Six Sigma

Marco Tessaro

Il team di Leanprove Lean Six Sigma

Niccolò Trigari

Il team di Leanprove Lean Six Sigma

Kai Yang

Il team di Leanprove Lean Six Sigma

Gianluca Zaccaria