Framework

La gestione del tempo è un processo di programmazione e monitoraggio del tempo utilizzato per specifiche attività aziendali quali pianificazioneallocazionedelegaorganizzazione e definizione delle priorità. Un sistema di gestione del tempo prevede la conoscenza e l’utilizzo di strumenti, indicatori, tecniche e metodi, al fine di massimizzare l’efficienza e il completamento degli obiettivi.

Obiettivo

Il corso consente di apprendere un metodo per aumentare la resa e l’efficienza del tempo utilizzato. Obiettivo che si ottiene attraverso lo sviluppo di un kit di metodi e di indicatori utili per la corretta gestione delle priorità, della condivisione di informazioni e del problem solving. I partecipanti al corso imparano a meglio definire i propri obiettivi con indicatori specifici, che definiscono le priorità di intervento e gli step da intraprendere. Attraverso la creazione di un mindset proattivo vengono anticipati eventuali ostacoli e gestito al meglio il tempo a disposizione. Il risultato è una migliore capacità di analisi e di intervento sulle abitudini personali di time management, di gestione delle riunioni e delle reti di comunicazione.

Destinatari

Amministratori Delegati, Direttori Generali, Direttori e Responsabili di funzione, Responsabili Ufficio tecnico, Progettisti, Responsabili prodotto, Area Innovazione, Middle Manager, Capi Ufficio, Impiegati e Capi Reparto.

Contenuti

Modalità didattica interattiva che prevede, oltre l’esposizione dei concetti teorici, l’analisi della situazione “AS IS” di ogni discente, la definizione di un percorso di miglioramento personalizzato, grazie anche a indicatori quantitativi e strumenti attivati ad hoc.

  • Dal Time-Management al Self-Management
  • Pensiero laterale: cambio di prospettiva
  • Come superare schemi mentali che causano perdita di tempo
  • Priorità e aspettative interne ed esterne
  • Tecnica “Pomodoro” e attenzione cognitiva
  • Matrice di Eisenhower
  • Analisi del tempo con tecnica COPE
Richiedi informazioni

Modalità

Corsi in presenza
Miglioramento continuo Lean Six Sigma
Webinar
Live
Value stream mapping
Formula Mista

Integra la tua formazione

Change Management e Theory U
Da Leader a Coach
Lean Six Sigma
Green Belt

Metodologia Lean Six Sigma

Leave a Reply

Questo sito utilizza cookies per varie funzionalità. Cookie policy