Speciale Early Booking - 30% Sconto sull'iscrizione al corso
Certificazione
La Certificazione Lean Six Sigma di Leanprove è riconosciuta a livello internazionale ed è rilasciata da un Comitato Scientifico presieduto dai Professori Universitari Gabriele Arcidiacono e Kai Yang (membro dell’ASQ – American Society for Quality), considerati massimi esperti della metodologia a livello mondiale. Il valore della nostra Certificazione è riconosciuto dagli Amministratori Delegati delle Multinazionali più importanti che ci scelgono ogni giorno per la qualità e la garanzia che le competenze apprese durante i nostri corsi Lean Six Sigma siano applicabili concretamente nella vita aziendale. La Certificazione Lean Six Sigma rilasciata da Leanprove è l’unica in Italia conforme non solo agli standard ISO 18404 (che definisce le competenze dei professionisti Lean Six Sigma) e ISO 13053 (che ne specifica gli strumenti), ma risponde anche alle indicazioni ASQ, in virtù delle qualifiche del Comitato, formato da Professori Ordinari, che ne rilascia la Certificazione.
Richiedi informazioni
Non perdere lo sconto esclusivo del 30%
sul corso Lean Six Sigma – Green Belt
Framework
La metodologia combina principi e strumenti del Six Sigma e della Lean Production, allo scopo di ridurre variabilità e sprechi (Muda) nei processi aziendali, ottimizzando l’utilizzo delle risorse, delle aree di lavoro e dei cicli produttivi, assicurando allo stesso tempo elevata qualità nella produzione e nella gestione dei processi.
Obiettivo
I partecipanti al corso imparano a sviluppare la capacità di analisi e miglioramento dei processi aziendali, utilizzando una metodologia di Problem Solving strutturato, nonché apprendere tecniche di individuazione e riduzione degli sprechi aziendali, per aumentare l’efficienza e la redditività aziendale. Inoltre il corso consente di imparare a raccogliere, elaborare e analizzare statisticamente dati dei processi aziendali al fine di impostare azioni correttive e prendere decisioni in maniera oggettiva (data driven). Il corso Lean Six Sigma Green Belt fornisce una formazione di dettaglio della metodologia, dotando i discenti delle adeguate conoscenze statistiche, utili a governarne in autonomia gli strumenti, rendendoli capaci di rivestire ruoli di responsabilità (Team Leader) nella gestione dei progetti.
Destinatari
Amministratori Delegati, Direttori e Responsabili di funzione, Responsabile Miglioramento Continuo, Responsabile Qualità, Responsabili Marketing, Responsabili Acquisti, Middle Manager, Capi Ufficio, Impiegati e Capi Reparto.
Contenuti
Didattica interattiva supportata da workshop esperienziali, simulazioni, esercitazioni pratiche e case study. Il Coaching sul Progetto Operativo, in parallelo alle giornate di formazione in aula, costituisce un supporto pratico per poter svolgere un vero progetto aziendale, rendendo così possibile l’immediata applicazione dei concetti appresi in aula (learning by doing), nella vita reale.
- I principi del Lean Thinking
- La variabilità nei processi: l’approccio Six Sigma
- La roadmap DMAIC: Define, Measure, Analyze, Improve, Control
- DEFINE: Process Mapping, Project Charter, VOC Analysis
- MEASURE: Campionamento, Diagramma di Pareto, Istogramma, Boxplot, Rendimento, Capability Analysis, Process Sigma
- ANALYZE: Root Cause Analysis, Regressione Lineare Semplice, Test delle Ipotesi
- IMPROVE: Design of Experiments (D.O.E.), Creative Thinking, Lean Tools
- CONTROL: Verifica del miglioramento del processo, Control Chart, Standardizzazione
Modalità


Live

