Framework
La gestione dei conflitti è un tema con cui ogni manager si confronta quotidianamente, dato che ogni aspetto della vita lavorativa può diventare soggetto di negoziazione. Il corso si basa sul “Behavioral Change Stairway Model” (BCSM), utilizzato dall’FBI per negoziare la liberazione degli ostaggi, questo metodo è approvato e supportato da numerose ricerche scientifiche. L’approccio focalizza l’attenzione sui temi del rapporto tra i negoziatori, sulla costruzione della fiducia e sulla comprensione dell’altro, per arrivare ad un cambiamento comportamentale.
Obiettivo
Il corso insegna come promuovere i propri interessi e quelli aziendali, coinvolgendo i collaboratori per trovare una situazione win-win con l’altra parte. I partecipanti imparano a conoscere e ampliare il proprio stile di negoziazione e a riconoscere quello dell’altro per comprendere e rispondere meglio ai suoi veri bisogni. Le risorse aziendali coinvolte in questa attività apprendono così un metodo che si basa sull’empatia tattica per creare collaborazioni di successo a lungo termine.
Destinatari
Amministratori Delegati, Direttori Generali, Direttori e Responsabili di funzione, Responsabili Miglioramento Continuo, Responsabili Qualità, Responsabili Marketing, Responsabili commerciali, Middle Manager, Capi Ufficio, Capi Reparto e Customer Care.
Contenuti
Didattica interattiva con l’utilizzo di simulazioni, esercitazioni pratiche.case study e test psicoattitudinali. Vengono sviluppati esercizi pratici individuali e di gruppo usando come filo conduttore il BCSM e il metodo di negoziazione della Harvard University.
- Metodo empatia tattica e le basi dell’Intelligenza Emotiva
- Behavioral Change Stairway Model (BCSM)
- Stili di negoziazione
- Modello Ackerman
- Harvard Negotiation Method
- La gestione del “no”
Modalità


Live
