Framework
TRIZ è un acronimo russo che significa Teoria per la Soluzione Inventiva dei Problemi, una metodologia che favorisce l’innovazione sistematica come strumento capace di aiutare a generare soluzioni tecniche innovative.
Obiettivo
I partecipanti al corso apprendono i diversi approcci che si possono avere rispetto all’innovazione e all’invenzione e le circostanze storiche in cui si è sviluppato il metodo TRIZ. Ciò consente di individuare gli schemi comuni che si ripetono nei diversi ambiti tecnologici (regole generali nell’evoluzione dei sistemi tecnici) e dei principi inventivi che caratterizzano le modalità con cui i problemi, ovvero le contraddizioni tecniche, vengono risolte. L’obiettivo è quello di sviluppare un approccio sistematico per la soluzione “inventiva” di un problema tecnico e/o lo sviluppo di un prodotto innovativo mediante il metodo TRIZ.
Destinatari
Amministratori Delegati, Direttori Generali, Direttori e Responsabili di funzione, Responsabili Miglioramento Continuo, Responsabili Qualità, Responsabili Marketing, Responsabili Acquisti, Middle Manager, Capi Ufficio e Capi Reparto.
Contenuti
Didattica interattiva con l’utilizzo di simulazioni, esercitazioni pratiche e case study. Applicazione del metodo ad un caso di studio reale del discente, per un’immediata comprensione dei concetti appresi in aula (learning by doing).
- Scenario: il processo di innovazione
- Innovazione sistematica
- TRIZ e i fattori della creatività
- TRIZ: principali elementi e strumenti
- La “soluzione delle contraddizioni” è uno degli obiettivi principali delle “invenzioni”
- Idealità
- 40 Principi Inventivi
- Contraddizioni
- Esempio di Principi Inventivi per risolvere Contraddizioni
Modalità


Live
