Certificazione

La Certificazione Lean Six Sigma di Leanprove è riconosciuta a livello internazionale ed è rilasciata da un Comitato Scientifico presieduto dai Professori Universitari Gabriele Arcidiacono e Kai Yang (membro dell’ASQ – American Society for Quality), considerati massimi esperti della metodologia a livello mondiale. Il valore della nostra Certificazione è riconosciuto dagli Amministratori Delegati delle Multinazionali più importanti che ci scelgono ogni giorno per la qualità e la garanzia che le competenze apprese durante i nostri corsi Lean Six Sigma siano applicabili concretamente nella vita aziendale. La Certificazione Lean Six Sigma rilasciata da Leanprove è l’unica in Italia conforme non solo agli standard ISO 18404 (che definisce le competenze dei professionisti Lean Six Sigma) e ISO 13053 (che ne specifica gli strumenti), ma risponde anche alle indicazioni ASQ, in virtù delle qualifiche del Comitato, formato da Professori Ordinari, che ne rilascia la Certificazione.

Framework

Il Design For Six Sigma (DFSS) è la più evoluta, concreta ed efficace metodologia per progettareriprogettare e sviluppare prodotti, servizi e processi, con il massimo risultato e il minimo costo. Questa metodologia utilizza tecniche avanzate di progettazione analitica per ottenere fin da subito la qualità dei processi, “risolvendo” in anticipo i problemi di produzione, di affidabilità e di manutenzione e conciliando, già in fase di progettazione, gli aspetti funzionali con quelli realizzativi. Un progetto DFSS coinvolge tutti gli attori aziendali: dal R&D alla progettazione, dal marketing alla supply chain, dalla produzione agli acquisti.

Obiettivo

I partecipanti al corso apprendono come definire un percorso strutturato di progettazione analitica e gli strumenti per realizzarlo in modo da prevenire problematiche di produzione, di assemblaggio o di utilizzo e soddisfare fin da subito, senza la necessità di numerosi tentativi, i requisiti critici per il cliente finale. Questo consente, inoltre, una drastica riduzione del Time to Market di nuovi prodotti o servizi. Gli strumenti di progettazione o verifica dei prodotti o servizi sono utilizzabili anche stand alone.

Destinatari

Amministratori Delegati, Direttori e Responsabili di funzione, Responsabili Miglioramento Continuo, Responsabili R&D, Responsabili Qualità, Responsabili Ufficio tecnico, Progettisti, Responsabili prodotto, Area Innovazione e Middle Manager.

Contenuti

Didattica interattiva con l’utilizzo di simulazioni, esercitazioni pratiche e case study, previste per ogni strumento presentato per rendere possibile l’immediata applicazione dei concetti appresi in aula (learning by doing).

  • I principali percorsi DFSS: focus su IDOV e DMADV
  • Analisi QFD (Quality Function Deployment)
  • Analisi Funzionale
  • Axiomatic Design
  • Value Analysis
  • TRIZ
  • Robust Design
  • Design For X
Richiedi informazioni

Modalità

Corsi in presenza
Miglioramento continuo Lean Six Sigma
Webinar
Live
Value stream mapping
Formula Mista

Integra la tua formazione

Lean Six Sigma
Black Belt
Design Thinking
TRIZ

Leave a Reply

Questo sito utilizza cookies per varie funzionalità. Cookie policy