Framework

Comprendere la sostenibilità e intraprendere un percorso per diventare esseri umani sostenibili non è più una scelta, ma una necessità. Lo sviluppo sostenibile non si limita a considerare la salute del pianeta e l’impatto che esercitiamo sull’ambiente, ma è finalizzato anche al benessere economico e sociale delle persone, che sono chiamate a diventare i motori principali del cambiamento.

Obiettivo

Il corso è finalizzato a sensibilizzare in merito all’impatto che le pratiche quotidiane esercitano sul benessere delle generazioni future. L’obiettivo è generare un profondo senso di consapevolezza, stimolando i partecipanti a sviluppare una cultura della sostenibilità e a intraprendere un percorso di cambiamento a livello individuale e collettivo.

Destinatari

Per la natura e la rilevanza delle ambizioni che lo ispirano, il corso aspira a essere il più trasversale e inclusivo possibile.

Contenuti

Modalità didattica improntata al coinvolgimento per facilitare partecipazione e comprensione. A tal fine, l’esposizione dei concetti teorici e delle tecniche finalizzate all’applicazione sono alternati con l’analisi degli spunti offerti dalla quotidianità, nella ricerca di un modello sostenibile sia da un punto di vista personale, sia da quello collettivo.

  • L’Agenda 2030 e gli obiettivi dello Sviluppo Sostenibile
  • I principi ESG
  • Il consumo Responsabile
  • L’Economia Circolare
  • La valutazione del Ciclo di Vita e l’Ecodesign
  • Il Bilancio di Sostenibilità
  • La Transazione Eco-Digitale
  • Sostenibilità e Competitività
Richiedi informazioni

Modalità

Corsi in presenza
Miglioramento continuo Lean Six Sigma
Webinar
Live
Value stream mapping
Formula Mista

Integra la tua formazione

Value Stream Mapping - Comunicazione
Mindset proattivo
Da Leader a Coach

Metodologia Lean Six Sigma

Questo sito utilizza cookies per varie funzionalità. Cookie policy