Durante il lockdown, grazie ai nostri professionisti e ai nostri clienti, Leanprove ha effettuato oltre 2.000 ore di attività in remoto tra consulenza e formazione e devoluto 200 ore di supporto gratuito alle aziende del Paese per aiutarle a superare la difficoltà di gestione dello Smart Working.
Nonostante molte aziende fossero chiuse o impossibilitate ad accogliere fisicamente i nostri consulenti presso le loro sedi, Leanprove non si è fermata ed ha cambiato linguaggi e abitudini per rimanere vicina alle imprese con le risposte immediate e concrete di cui avevano bisogno. Questo lavoro ci ha permesso inoltre di svolgere un ruolo sociale di difesa dell’occupazione, portando beneficio ai nostri clienti senza rinunciare ad alcun professionista del nostro team che anzi è cresciuto.
Business Awakening: la guida all’innovazione nel nuovo scenario
Da questa esperienza è nato il nostro percorso di Business Awakening pensato per continuare a guidare l’evoluzione aziendale anche nel nuovo scenario.
Nelle aziende cambiano la comunicazione e le modalità di ingaggio delle risorse da remoto e anche Leanprove cambia e propone nuovi percorsi: la strada verso la competitività passa attraverso l’analisi e il miglioramento delle relazioni sia all’interno delle aziende che nel contesto in profondo mutamento.
Siamo quindi orgogliosi di aver affrontato, come squadra unita e partner dei nostri clienti, il percorso di ottimizzazione dei processi lavorativi durante la fase di lockdown.